- Onorato Pasquale
- Pasi Giovanni
- Acustica con un oscilloscopio virtuale (2022)
- Il Software Geogebra nella Didattica della Fisica – Costruzione e uso di semplici app – Alcuni comandi Geogebra Script (2015)
- Valutazione delle verifiche di fisica (2015)
- Un’esperienza di insegnamento della relatività speciale presso il liceo Taramelli di Pavia, nei corsi PNI – Vita media di un mesone – Test di relatività (2014)
- Pezzi Giovanni
- Piazzoli Adalberto
- I raggi cosmici parte 1 – parte 2 (2019)
- Le tre relatività: Relatività generale (2014)
- Le tre relatività: Relatività ristretta (2014)
- Le tre relatività: Relatività galileiana (2014)
- Bohr 1913 – 2013 (2013)
- Elettrodinamica relativistica (2005)
- Rinaudo Giuseppina
- Rognoni Daniela
- Rosi Tommaso
- Rotondi Alberto
- Santostasi Davide
- Poweri noi (2024)
- Satanassi Sara
- Sgrignoli Silvano
- Spinolo Giorgio
- Termodinamica e chimica (2021)
- Sutrini Claudio
- Esperimenti didattici per l’introduzione alla meccanica quantistica nella scuola secondaria (2024)
- Luce e computazione: breve viaggio nei computer quantistici (2022)
- Il colore tra fisica e fisiologia: un problema di integrazione delle conoscenze (2022)
- Il secondo principio e l’entropia: un approccio multidimensionale attraverso la produzione di video, esperimenti, modelli giocattolo e simulazioni (2021)
- Difficoltà di apprendimento degli studenti in termodinamica: gettare un ponte tra micro e macro (2021)
- Vacchi Carla
- Wolter Anna
- Astronomia del futuro parte 1 – parte 2 – parte 3 (2019)
- A spasso per l’Universo (2019)
- Zardi Dino