Si riporta di seguito la tabella con il programma definitivo del corso:
Giorno | Ore | Titolo/tema dell'intervento | Relatori | Sede |
---|---|---|---|---|
01-10-2021 | 15:00-17:00 | Teoria cinetica molecolare del calore | Prof. Lucio Fregonese, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
06-10-2021 | 15:00-17:00 | Difficoltà di apprendimento degli studenti in termodinamica: gettare un ponte tra micro e macro presentazione |
Proff. Massimiliano Malgieri e Claudio Sutrini, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
13-10-2021 | 15:00-17:00 | Sensori di temperatura portale dedicato all'intervento |
Prof. Silvano Sgrignoli, AIF - Sezione di Bergamo | IIS Volta di Pavia |
20-10-2021 | 15:00-17:00 | I termometri materiale didattico |
Prof. Riccardo Govoni, redazione della rivista La Fisica nella Scuola, presidente di Alkêmica, Mantova |
IIS Volta di Pavia |
27-10-2021 | 15:30-17:30 | Il secondo principio e l'entropia: un approccio multidimensionale attraverso la produzione di video, esperimenti, modelli giocattolo e simulazioni | Proff. Massimiliano Malgieri e Claudio Sutrini, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
03-11-2021 | 15:00-17:00 | Termodinamica e chimica presentazione |
Prof. Giorgio Spinolo, Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
12-11-2021 | 15:00-17:00 | Teorema dell’equipartizione dell’energia e moto browniano | Prof. Lucio Fregonese, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
24-11-2021 | 15:00-17:00 | La sfida del cambiamento climatico presentazione, approfondimento |
Prof. Roberto Buizza, Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa | IIS Volta di Pavia |
03-12-2021 | 15:00-17:00 | La storia della realtà quantistica in relazione con la freccia del tempo | Prof. Lorenzo Maccone, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
15-12-2021 | 15:00-17:00 | La curva di raffreddamento di un corpo caldo nell’ambiente e l’effetto Joule | Prof. Alessandro Iscra | IIS Volta di Pavia |
Il corso è organizzato dall'IIS Volta di Pavia, già presidio del Piano ISS in collaborazione con la sezione AIF di Pavia e con il Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Pavia.
Tutti gli incontri si terranno nel laboratorio di fisica dell'I.I.S. Volta
di Pavia e avranno luogo di mercoledì pomeriggio, tranne quelli del 01 ottobre, del 12 novembre e del 3 dicembre che si terranno di venerdì. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 15:00.
Per seguire il corso è necessario essere in possesso del Green Pass e seguire il protocollo di sicurezza che verrà fornito dall'I.I.S. Volta
di Pavia.
Il numero di partecipanti, sarà limitato, in base ai protocolli di sicurezza del laboratorio di Fisica dell'I.I.S. Volta
di Pavia. Si invitano quindi i docenti a iscriversi solo se effettivamente interessati.
Chi intende partecipare al corso deve inviare domanda di partecipazione, utilizzando il modulo disponibile in versione Microsoft Word ed in versione pdf, al Dirigente scolastico dell'I.I.S. Volta
di Pavia, Direttore del corso, entro il 28 settembre. Le domande vanno indirizzate al Collaboratore vicario, prof. Emanuele Vicini, al seguente indirizzo email: emanuele.vicini@istitutovoltapavia.edu.it.
Una copia della domanda deve essere inviata per conoscenza anche alla Segretaria della sezione AIF di Pavia, Prof.ssa Vittoria Cinquini, al seguente indirizzo email: vittoria@luigi.pavia.it.
L'ubicazione della sede del corso è:
Istituto di Istruzione Superiore Volta
Strada per Abbiategrasso, (loc. Cravino)
27100 Pavia.