Si riporta di seguito la tabella con il programma definitivo del corso:
Giorno | Ore | Titolo/tema dell'intervento | Relatori | Sede |
---|---|---|---|---|
25-09-2019 | 15:00-17:00 | A spasso per l'universo
materiale didattico |
Dott.ssa Anna Wolter, INAF - Osservatorio Astronomico di Brera, Milano | IIS Volta di Pavia |
30-09-2019 | 15:00-17:00 | Newton: studio del movimento e gravitazione universale materiale didattico |
Prof. Lucio Fregonese, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Dipartimento di Fisica, aula A101, Università di Pavia |
07-10-2019 | 15:00-17:00 | L'esplorazione della Luna, la più grande avventura della storia materiale didattico |
Prof. Lorenzo Maccone, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Dipartimento di Fisica, aula A101, Università di Pavia |
23-10-2019 | 15:00-17:00 | Astronomia del futuro materiale didattico (file diviso in 3 parti a causa della dimensione elevata): 1ª parte; 2ª parte; 3ª parte |
Dott.ssa Anna Wolter, INAF - Osservatorio Astronomico di Brera, Milano | IIS Volta di Pavia |
30-10-2019 | 15:30-17:30 | Dall'osservazione dei satelliti artificiali alle leggi di Keplero materiale didattico |
Prof. Alessandro Iscra, Liceo Scientifico Enrico Fermi di Genova | IIS Volta di Pavia |
06-11-2019 | 15:00-17:00 | I buchi neri materiale didattico |
Prof. Andrea Giuliani, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
13-11-2019 | 15:00-17:00 | I raggi cosmici presentazione (1ª parte) | presentazione (2ª parte) |
Proff. Adalberto Piazzoli e Fabrizio Boffelli, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
20-11-2019 | 15:00-17:00 | Onde gravitazionali presentazione |
Prof. Andrea Giuliani, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
27-11-2019 | 15:00-17:00 | Sotto il cielo stellato: planetario e programmi per l'insegnamento dell'astronomia | Prof.ssa Lidia Falomo, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Museo per la storia dell'Università, Palazzo Centrale, Università di Pavia |
04-12-2019 | 15:00-17:00 | La Luna è nostra: metti una sera al chiaro di Terra | Dott. Marco Molina, ingegnere aeronautico | IIS Volta di Pavia |
Il corso è organizzato dall'IIS Volta di Pavia, già presidio del Piano ISS in collaborazione con la sezione AIF di Pavia e con il Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Pavia.
Tutti gli incontri avranno luogo di mercoledì pomeriggio, tranne quelli del 30 settembre e del 7 ottobre, che si terranno di lunedì. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 15:00 tranne quello del 30 ottobre, che avrà inizio alle ore 15:30.
Gli insegnanti interessati devono inviare domanda di partecipazione, utilizzando il modulo allegato (pdf non compilabile, word), al Dirigente scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore Volta
di Pavia, Direttore del corso, entro il 25 settembre 2019, al seguente indirizzo:
Istituto di Istruzione Superiore Volta
Strada per Abbiategrasso, (loc. Cravino)
27100 Pavia
tel. 0 3 8 2 52 63 52
fax 0 3 8 2 52 65 96 (indicare all'attenzione dell'Ufficio DSGA)
e-mail: dsga@istitutovoltapavia.it