Si riporta di seguito la tabella con il programma del corso:
Giorno | Ore | Titolo/tema dell'intervento | Relatori | Sede |
---|---|---|---|---|
27-09-2017 | 15:00-17:00 | Equivalenza massa-energia materiale didattico |
Prof. Fabio Bevilacqua, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
04-10-2017 | 15:00-17:00 | Dalla Bottiglia di Leyda a Volta, con visita al Gabinetto di Volta | Prof.ssa Lidia Falomo, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Museo per la storia dell'Università, Palazzo centrale, Università di Pavia |
11-10-2017 | 15:00-17:00 | Effetto Fotoelettrico e Corpo Nero materiale didattico |
Prof. Massimiliano Malgieri, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia, o IIS Volta di Pavia |
25-10-2017 | 15:00-17:00 | Visita ai luoghi della Scienza nel Palazzo centrale dell'Università di Pavia | Prof. Lucio Fregonese, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Museo per la storia dell'Università, Palazzo centrale, Università di Pavia |
08-11-2017 | 15:00-17:00 | La nascita dell'elettromagnetismo, con visita al Gabinetto di Fisica dell'Ottocento | Prof.ssa Lidia Faolomo, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | Museo per la storia dell'Università, Palazzo centrale, Università di Pavia |
15-11-2017 | 15:30-17:30 | Semplici esperienze connesse all'effetto fotoelettrico | Prof. Alessandro Iscra, Liceo Scientifico Enrico Fermi di Genova | IIS Volta di Pavia |
22-11-2017 | 15:00-17:00 | Le descrizioni ondulatoria e corpuscolare della luce La luce - le descrizioni ondulatoria e corpuscolare, Video sull'interferenza | Prof. Giuseppe Giuliani, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
29-11-2017 | 15:00-17:00 | I molti Galilei: interpretazioni di Galileo Galilei e dei suoi principali contributi scientifici materiale didattico (1 di 3), materiale didattico (2 di 3), materiale didattico (3 di 3) |
Prof. Lucio Fregonese, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
06-12-2017 | 15:00-17:00 | Una legge fondamentale della fisica nei libri di testo della scuola secondaria di secondo grado: il caso della Legge di Coulomb e il ruolo della storia della scienza materiale didattico |
Prof. Lucio Fregonese, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
13-12-2017 | 15:00-17:00 | La nascita della fisica della materia in Italia: 1945-1960 materiale didattico (da scaricare ed espandere nella medesima cartella) |
Prof. Giuseppe Giuliani, Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia | IIS Volta di Pavia |
Il corso è organizzato dall'IIS Volta di Pavia già presidio del Piano ISS, in collaborazione con la sezione AIF di Pavia e con il Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Pavia.
Gli interessati devono inviare domanda di partecipazione, utilizzando il modulo allegato, al Dirigente Scolastico dell'Istituto Volta di Pavia, Direttore del corso, entro il giorno 27 settembre 2017, al seguente indirizzo:
Istituto di Istruzione Superiore Volta
Strada per Abbiategrasso (località Cravino)
27100 Pavia
tel. 0 382 52 63 52
fax: 0 382 52 65 96 (indicare all'attenzione Ufficio DSGA)
e-mail: dsga@istitutovoltapavia.it