logo

Associazione per
l'Insegnamento della Fisica
Sezione di Pavia

36º corso di aggiormamento:
Fisica Moderna
anno 2013

Portale nazionale | Homepage |Materiale didattico |Formazione | Bandi/Concorsi | Varie |Chi siamo |Contatti

Questo sito non utilizza cookie, dettagli

Si riporta di seguito la tabella con il programma del corso:

36º corso di aggiornamento in Fisica - anno 2013
Fisica Moderna
Giorno Ore Titolo/tema dell'intervento Relatori Sede
25-09-2013 15:00-17:00 Bohr 1913 - 2013
presentazione
Prof. Adalberto Piazzoli IIS Volta di Pavia
02-10-2013 15:00-17:00 La radioattività è tutta intorno a noi: conviene conoscerla! Un approccio didattico sperimentale (1ª parte) Proff. Paolo Montagna e Paolo Vitulo Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia
09-10-2013 15:00-17:00 Laboratorio: il reticolo di diffrazione: comportamento in presenza di fasci laser con differenti lunghezze d'onda; fenomeni di interferenza con la luce, le onde radio, il suono Prof. Alessandro Iscra IIS Volta di Pavia
16-10-2013 15:00-17:00 La radioattività è tutta intorno a noi: conviene conoscerla! Un approccio didattico sperimentale (2ª parte) Proff. Paolo Montagna e Paolo Vitulo Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia, aula A109
30-10-2013 15:00-17:00 Fisica quantistica a scuola: indicazioni ministeriali, risultati di ricerca in didattica della fisica e nuovi orizzonti
presentazione
articolo
Proff. Paola Fantini e Olivia Levrini IIS Volta di Pavia
06-11-2013 15:00-17:00 Il quanto di luce e la fisica quantistica
presentazione
Prof.ssa Giuseppina Rinaudo IIS Volta di Pavia
13-11-2013 15:00-17:00 Dall'oggetto quantistico al principio di indeterminazione: fondamenti, modelli, applicazioni (1ª parte) Proff. Massimiliano Malgeri e Pasquale Onorato Laboratori didattici del Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia
20-11-2013 15:00-17:00 Dall'oggetto quantistico al principio di indeterminazione: fondamenti, modelli, applicazioni (2ª parte) Proff. Massimiliano Malgeri e Pasquale Onorato Laboratori didattici del Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia
27-11-2013 15:00-17:00 Laboratorio: laser e semiconduttori Prof. Alessandro Iscra IIS Volta di Pavia
04-12-2013 15:00-17:00 Laboratorio: rapporto carica-massa (esperienza di Thomson) e quantizzazione di carica (esperienza di Millikan) Proff. Graziella Margheritis e Antonio Pistoni Laboratorio di fisica dell'ITIS Cardano di Pavia

Il corso è organizzato dall'IIS Volta di Pavia nell'ambito del Piano ISS, in collaborazione con la sezione AIF di Pavia e con il Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Pavia.