Si riporta di seguito la tabella con il programma del corso:
Giorno | Ore | Titolo/tema dell'intervento | Relatori | Sede |
---|---|---|---|---|
24-09-2003 | 15:00-17:00 | Esperienze sulle leggi dei gas | Proff. Guido Costa e Antonio Pistoni | Laboratorio di fisica dell'ITIS Cardano |
08-10-2003 | 15:00-17:00 | Forme di energia interna: aspetti macroscopici | Prof. Paolo Mascheretti | Dipartimenti di Fisica dell'Università di Pavia |
15-10-2003 | 15:00-17:00 | Modelli microscopici: simulazioni al computer | Proff. Lidia Borghi e Anna De Ambrosis | Laboratori didattici dei Dipartimenti di Fisica dell'Università di Pavia |
22-10-2003 | 15:00-17:00 | Esperienze sui moti browniani e sulla diffusione dei gas nell'aria | Proff. Graziella Margheritis e Antonio Pistoni | Laboratorio di fisica dell'ITIS Cardano |
05-11-2003 | 15:00-17:00 | Esperienze sulle ossidoriduzioni | Prof.ssa Giuseppina Ciceri | Laboratorio di fisica dell'ITIS Cardano |
19-11-2003 | 15:00-17:00 | Funzionamento della pila | Prof. Paolo Mascheretti | Dipartimenti di Fisica dell'Università di Pavia |
03-12-2003 | 15:00-17:00 | Termodinamica delle reazioni chimiche | Prof. Paolo Mascheretti | Dipartimenti di Fisica dell'Università di Pavia |
10-12-2003 | 15:00-17:00 | Qualche esperienza online di chimica | Prof. Silvano Sgrignoli | Dipartimenti di Fisica dell'Università di Pavia |
15-12-2004 | 15:00-17:00 | L'energia nucleare | Prof. Andrea Borio | Aula 109 dei Dipartimenti di Fisica dell'Università di Pavia |
Il corso di aggiornamento è organizzato dal Centro Studi per la Didattica della Facoltà di Scienze dell'Università di Pavia e dalla Sezione di Pavia dell'Associazione per l'Insegnamento della Fisica.